Riscaldare bene con la legna

Riscaldare bene con la legna… ma come?

Combustibile giusto

Nella tua stufa puoi usare legna asciutta e non trattata oppure lavorati del legno come bricchetti e pellet. La legna spaccata va lasciata ad arieggiare per almeno 2 anni.

E` vietata la combustione di carta (giornali, riviste, cartone,…), rifiuti (contenitori del latte, vasetti dello yogurt, bottiglie di plastica,…) e legno trattato (vecchio mobilio, cassette,…).


Chi brucia rifiuti e legna umida non solo danneggia l’ambiente e molesta il vicinato, ma inquina anche l’aria di casa con un cocktail di sostanze tossiche. La maggior parte delle emissioni causate da una cattiva combustione rimane all’interno delle abitazioni e nelle immediate vicinanze delle stesse. Chi abita nell’appartamento ed il vicinato sono quelli più esposti ai gas tossici presenti nei fumi. I gas e gli acidi che si formano con la combustione dei rifiuti sono aggressivi e riducono la durata di stufe e cucine economiche. I costi di manutenzione crescono ed aumenta il rischio d’incendio della canna fumaria.

Caricamento corretto

Nelle stufe ad accumulo i ciocchi vanno accatastati in forma orizzontale, i ciocchi più grossi stanno sotto, quelli più sottili sopra. Non sopraccaricare la camera di combustione (seguire le indicazioni del produttore)! Prima dell’accensione aprire completamente la presa d’aria.

Accensione dall’alto

Prova il nuovo metodo che inquina di meno

Così ci è stato insegnato finora: Per far fuoco si usano giornali vecchi sopra i quali vengono accatastati i ciocchi di legno. Nuove ricerche hanno invece dimostrato che se il fuoco brucia dall’alto verso il basso, come una candela, l’emissione di sostanze inquinanti viene ridotta notevolmente. In questo modo il fuoco brucia senza fumo visibile già pochi minuti dopo l’accensione. Il nuovo metodo funziona così:

1 accendifuoco (trucioli di legno o accendifuoco ecologici acquistabili in negozio)

1 accendifuoco e 4 ciocchi

Accatastare i 4 ciocchi incrociandoli, inserire l’accendifuoco nel centro. Questo modulo di accensione sostituisce la carta.

4 ciocchi incrociati e l’accendifuoco nel centro

Disporre il modulo di accensione sopra la catasta e accendere l’accendifuoco.

modulo di accensione sopra la catasta

Combustione corretta

Lascia completamente aperta la presa d’aria durante la combustione. Non aggiungere legna sopra la fiamma ma solo sopra la brace!

Pulizia e manutenzione corretta

Esplorare le voci

Vipiteno si mobilita

In relazione a „Vipiteno si mobilita" verrà creato prossimamente uno sportello al servizio del cittadino...